Workshop | 27-28 novembre 2024

Un workshop per…

… discutere sulle nuove frontiere dei “complex drugs” destinati alla somministrazione parenterale

… trovare sinergie con cui creare nuove reti

Per soddisfare i bisogni dei pazienti con terapie sempre più efficaci e mirate, è necessario ricorrere allo sviluppo di medicinali che, per natura del principio attivo o composizione della formulazione, sono considerati complessi sia da un punto di vista tecnologico, sia regolatorio. È questo il caso dei medicinali ad uso parenterale a base di principi attivi proteici, nanovettori o, più in generale, di sistemi colloidali per i quali è richiesta l’integrazione di competenze chimiche, biologiche ed ingegneristiche.

In quest’ottica nasce l’idea di coinvolgere esperti del mondo accademico ed industriale per discutere dei processi alla base della progettazione, sviluppoproduzione e controllo di qualità di questi sistemi. Il workshop sarà organizzato in tre sessioni e prevederà anche la presentazione di alcuni casi di studio selezionati sulla base di abstract sottomessi dai partecipanti.

Confirmed speakers:

** Alessandro Caimi (UNIPV)
** Paolo Caliceti (UNIPD)
** Giovanni Ghezzi e Chiara Bruckmann (Thermo Fisher)
** Alessandro Pauletto (Biomerieux)
** Roberto Pisano (POLITO)

Programma preliminare: clicca qui